Matematica

Matematica

Dettato di numeri che contengono lo zero in Italiano.

Viene richiesto di ascoltare e scrivere i numeri in cifre che contengono lo zero. 10 domande random su 40

Visto 379 volte

Dettato di numeri da 1 10.000 in lettere da scrivere in cifre.

Viene richiesto di trascrivere i numeri in cifre. 10 domande random su 90.

Visto 129 volte

Dettato di numeri da 1.000 1.000.000 in lettere da scrivere in cifre.

Viene richiesto di trascrivere i numeri in cifre. 10 domande random su 90.

Visto 78 volte

Dettato di numeri da 100.000 a 100.000.000 in lettere da scrivere in cifre.

Viene richiesto di trascrivere i numeri in cifre. 10 domande su 90.

Visto 35 volte

Dettato di numeri in lettere da scrivere in cifre.

Viene richiesto di trascrivere i numeri in cifre. 9 domande. (Nota per l'editore: In questo esercizio basta solo scrivere il numero in cifre. Il numero in lettere viene creato automaticamente e letto dalla sintesi vocale.)

Visto 98 volte

Ordina i numeri dal più piccolo al più grande.

Viene richiesto di ordinare in numeri interi in ordine crescente.

Visto 309 volte

Ordina i numeri dal più piccolo al più grande.

Viene richiesto di ordinare i numeri dal più piccolo al più grande. 6 domande con numeri decimali.

Visto 146 volte

Tabelline


Metti in ordine le tabelline dall'1 al 10.

Viene richiesto di ordinare le tabelline dall'1 al 10.

200

Ricostruisci la tabellina del 2

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del due partendo dal prodotto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

212

Ricostruisci la tabellina del 3

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del tre partendo dal prodotto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

85

Ricostruisci la tabellina del 4

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del quattro partendo dal prodotto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

48

Ricostruisci la tabellina del 5

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del cinque partendo dal prodotto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

141

Ricostruisci la tabellina del 6. (Hai tre vite)

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del 6 partendo dal prodotto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

70

Ricostruisci la tabellina del 7 (Hai tre vite)

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del 7 partendo dal prodotto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

64

Ricostruisci la tabellina del 9 (Hai tre vite e un minuto)

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del 9 partendo dal prodotto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

42

Ricostruisci la tabellina dell'8 (Hai tre vite)

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina dell'8 partendo dal prodotto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

35

Tabellina del 2 (con sintesi vocale).

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del Due. Usa la sintesi vocale per le risposte.

54

Tabellina del 3 (con sintesi vocale).

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del Tre. Usa la sintesi vocale per le risposte.

26

Tabellina del 4 (con sintesi vocale).

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del Quattro. Usa la sintesi vocale per le risposte.

21

Tabellina del 5 (con sintesi vocale).

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del cinque. Usa la sintesi vocale per le risposte.

25

Tabellina del 6 (con aiuto)

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del sei. Con aiuto.

33

Tabellina del 7 (con sintesi vocale).

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del Sette. Usa la sintesi vocale per le risposte.

39

Tabellina del 8 (con sintesi vocale)

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del Otto. Usa la sintesi vocale per le risposte.

29

Tabellina del 9 (con sintesi vocale).

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del Nove. Usa la sintesi vocale per le risposte.

32

Tabellina del Sette (con aiuto e tre vite).

Esercizio in cui viene richiesto di ricostruire la sequenza della numerazione della tabellina del Sette. Con aiuto.

38

Tabelline dal 2 al 9 (con aiuto e la sintesi vocale).

Questo esercizio permette di visualizzare i vari prodotti delle tabelline (dal 2 al 9). Sono esclusi i valori inversi (ad esempio: 2 × 7 e 7 × 2) e la tabellina dell’uno e del dieci. Vengono visualizzati i valori di ogni prodotto. 31 domande.

77

Tabelline dal 2 al 9 (senza aiuto, con la sintesi vocale).

In questo esercizio non vengono visualizzati i vari prodotti delle tabelline (dal 2 al 9). Sono esclusi i valori inversi (ad esempio: 2 × 7 e 7 × 2) e la tabellina dell’uno e del dieci. 31 domande.

50

Tabelline dall' 1 al 10.

Viene richiesto di cliccare sul risultato corretto. matrice 1 - 10.

197

Tabelline dall'1 al 10 con la sintesi vocale

Viene richiesto di cliccare sul risultato corretto. matrice 1 - 10. Con countdown 6 minuti.

110

Tabelline dall'1 al 10 con la sintesi vocale (3 vite).

Viene richiesto di cliccare sul risultato corretto. matrice 1 - 10. Con tre vite. La sintesi vocale legge la domanda e la risposta.

117

Tabelline dall'1 al 12. Tre vite.

Tabelline da 1 a 12. Tre vite

203

Tabelline dall'1 al 5, con tre vite e 6 minnuti.

Viene richiesto di cliccare sul risultato corretto. matrice 1 - 5. Con tre vite. La sintesi vocale legge la domanda e la risposta.

119

Disuguaglianze


Maggiore, minore o uguale (Clicca l'operatore corretto)

Viene richiesto di cliccare l'operatore. Range 1-99, 10 domande random con la sintesi vocale

161

Maggiore, minore o uguale (Clicca l'operatore corretto)

Potenze. Viene richiesto di cliccare sul simbolo corretto. 10 domande

64

Maggiore, minore o uguale (Clicca l'operatore corretto)

Radice quadrata. Viene richiesto di cliccare sul simbolo corretto. 10 domande

62

Maggiore, minore o uguale (Trascina e rilascia l'operatore)

Esercizio in cui viene richiesto di trascinare l'operatore corretto. range 1-99, 10 domande con la sintesi vocale per le risposte

121

Maggiore, minore o uguale. Frazioni (clicca l'operatore)

Frazioni. Viene richiesto di cliccare sul simbolo corretto. 10 domande

42

Maggiore, minore o uguale?

Esercizio in cui viene richiesto di cliccare sul simbolo corretto.

278

Maggiore, minore o uguale?

Viene richiesto di cliccare sul simbolo corretto. 2 minuti con 10 domande e numeri random da 0-99 con la sintesi vocale.

166

Maggiore, minore o uguale?

Clicca il simbolo corretto (<>=) con figure. 10 domande

112

Maggiore, minore o uguale? (Euro coins)

Viene richiesto di cliccare sul simbolo corretto.

109

Maggiore, minore o uguale? (Tabelline come somme)

Tabelline come somme. Viene richiesto di cliccare sul simbolo corretto. 10 domande

107

Somme e sottrazioni


Amici del 10

Viene richiesto di trovare le coppie di numeri che sommate formano il numero 10. con numeri in figure, matrice 3x2

295

Amici del 10 con la sintesi vocale.

Amici del 10 con la sintesi vocale. quando viene girata una carta. Memory cards con numeri scritti in cifre con immagine. Matrice 4 x 3.

267

Amici del 10 con numeri in lettere

Amici del 10 con numeri in lettere

90

Amici del 10 con numeri in lettere e numeri

Amici del 10 con numeri in lettere e numeri in cifre

82

Amici del 10 con tessere del domino

Viene richiesto di trovare le coppie di numeri che sommate formano il numero 10. Tessere del domino

90

Amici del 10.

Viene richiesto di trovare le coppie di numeri che sommate formano il numero 10. con numeri in figure, matrice 4 x 3.

19

Lancia i dadi (Somme con due dadi)

Esercizio in cui viene richiesto di sommare due dadi. 10 domande

149

Lancia i dadi (Somme con quattro dadi)

Esercizio in cui viene richiesto di sommare quattro dadi. 10 domande

36

Lancia i dadi (Somme e sottrazioni con due dadi)

Esercizio in cui viene richiesto di sommare o sottrarre due dadi. 10 domande

108

Lancia i dadi (Somme e sottrazioni con tre dadi)

Esercizio in cui viene richiesto di sommare o sottrarre tre dadi. 10 domande

77

Lancia i dadi (Somme e sottrazioni con quattro dadi)

Esercizio in cui viene richiesto di sommare o sottrarre quattro dadi. 10 domande

208

Somme e sottrazioni (Trascina e rilascia l'operatore. Due minuti).

Trascina e rilascia l'operatore range 0-100. Due operazioni. Due minuti - 10 domande

187

Somme e sottrazioni in linea. Scrivi il risultato.

Esercizio in cui viene richiesto di scrivere il risultato dell'equazione. 10 domande random da 1 a 10. Usa la sintesi vocale per le risposte.

69

Somme in colonna (range 100-1000)

In questo esercizio viene richiesto di cliccare sul numero corretto. Somme con il riporto range 100-1000. 10 domande. La sintesi vocale legge il risultato in italiano (it-IT).

44

Somme in colonna (range 1-100)

In questo esercizio viene richiesto di cliccare sul numero corretto. Somme con il riporto range 1-100. 10 domande. La sintesi vocale legge il risultato in italiano (it-IT).

190

Somme, sottrazioni e moltiplicazioni - Trascina e rilascia l'addendo

Somme, sottrazioni e moltiplicazion - Trascina e rilascia l'addendo range 1-9 con 10 domande

142

Sottrazioni in colonna (range 1-100).

In questo esercizio viene richiesto di cliccare sul numero corretto che compone il risultato della sottrazione. Range 0-100. 10 domande. La sintesi vocale legge il risultato in italiano (it-IT).

24

Sottrazioni in colonna (range 100 -1000).

In questo esercizio viene richiesto di cliccare sul numero corretto che compone il risultato della sottrazione. Range 100-1000. 10 domande. La sintesi vocale legge il risultato in italiano (it-IT).

37

Sottrazioni in colonna (range 1000 -9999).

In questo esercizio viene richiesto di cliccare sul numero corretto. Somme con il riporto range 1000-9999. 10 domande. La sintesi vocale legge il risultato in italiano (it-IT).

46

Trascina e collega i risultati corretti

Trascina e collega i risultati corretti. Somme e moltiplicazioni.

55

Trascina e rilascia l'operatore corretto (+, -, *, /)

Descrizione dell'esercizio

24

Moltiplicazioni e divisioni


Clicca l'operatore corretto (0 -1000).

Esercizio in cui viene richiesto di cliccare l'operatore 'per' o ' diviso' . 10 domande random con range 0 - 1000 con tutti gli operatori. La sintesi vocale legge le risposte corrette ed errate.

48

Clicca l'operatore corretto (1-10).

Esercizio in cui viene richiesto di cliccare l'operatore 'per' o ' diviso' . 10 domande random con range 1 - 10 con tutti gli operatori. La sintesi vocale legge le risposte corrette ed errate.

18

Clicca l'operatore corretto (con la sintisi vocale).

Esercizio in cui viene richiesto di cliccare l'operatore 'per' o ' diviso' . 10 domande random con range 1 - 100 con tutti gli operatori. La sintesi vocale legge le risposte corrette ed errate.

18

Divisioni (scrivi il risultato) con la sintesi vocale.

Divisioni 10 domande Range 1-10.

26

Moltiplicazioni (scrivi il risultato con la sintesi vocale).

Moltiplicazioni. Range 1 -100 - Dieci domande

44

Moltiplicazioni con un valore esponenziale.

Esercizio in cui viene richiesto di scrivere il risultato dell'equazione. Usa la sintesi vocale per le risposte. Non segue il Sistema internazionale di unità di misura (SI) che raccomanda l'uso dello spazio come separatore delle migliaia.

31

Geometria


Area e perimetro del triangolo

Viene richiesto di calcolare l'area e perimetro di vari triangoli.

Classe: VI - Visto 19 volte

Il triangolo rettangolo. Con video finale del Teorema di Pitagora.

Calcola la lunghezza dell'potenusa, del perimetro e l'area del triangolo.

Classe: VI - Visto 104 volte

Lato, perimetro ed area del quadrato.

Viene richiesto di calcolare il lato, il perimetro, l'area e la diagonale di un quadrato. Non è necessaria la calcolatrice.

Classe: VI - Visto 31 volte

Pentagono regolare

Viene richiesto di calcolare l'area, il perimetro o il lato di un pentagono regolare (non è necessario l'uso della calcolatrice)

Classe: VI - Visto 9 volte

Rettangolo e parallelogramma

Viene richiesto di calcolare l'area, il perimetro del rettangolo e del parallelogramma (non è necessario l'uso della calcolatrice)

Visto 3 volte

Trova l'intruso (geometria)

Per ogni gruppo di parole viene richiesto di individuare l'intruso, ovvero la parola che non appartiene a quella categoria semantica.

Visto 46 volte

Vari


Completa la serie.

Esercizio in cui viene richiesto di completare la serie di numeri. Seconda media.

495

Ordina le monete e le banconote in Euro dalla più piccola alla più grande (in valore).

Viene richiesto di ordinare le monete e le banconote in euro dalla più piccola alla più grande (in valore).

314